Alla trasmissione di messaggi, che possono contenere qualsiasi tipologia di informazione ed allegato...
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica (che...
Chiunque sia Titolare di una Casella di Posta Elettronica Certificata (Privati, Aziende, Pubblica Am...
Il vantaggio della Webmail è che permette di accedere alla propria casella di posta da qualsiasi co...
Il titolare può richiedere la cancellazione della propria casella di posta certificata PEC. Per ...
Se si utilizza un client che non mantiene i messaggi sul server è sufficiente leggere i nuovi messa...
Con la posta certificata posso opporgli la ricevuta di consegna. Questa ricevuta attesta, con firma...
La casella di PEC non è altro che una casella di posta che può essere utilizzata sia attraverso i ...
Per l’attivazione di una casella di posta elettronica certificata si devono seguire i seguenti pas...
Per scaricare i messaggi e quindi liberare spazio nel disco bisogna aprire il client di posta utiliz...
In caso di smarrimento delle credenziali di accesso al sistema il titolare di una casella di PEC pot...
Nel momento in cui l’utente invia il messaggio, riceve, da parte del proprio Gestore di PEC, una r...
Si. Ha lo stesso valore legale della tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento garantend...
Per quanto concerne la gestione di problematiche relative al servizio di posta elettronica certifi...
Il Log file della posta certificata PEC è un registro informatico all’interno del quale vengon...
E' obbligato a registrare ed archiviare tutte le operazioni relative alle trasmissioni effettuate pe...
Si, ma in questo caso non si potrà avere la certezza dell’avvenuta consegna ed i messaggi non avr...
Si, la normativa impone a tutti i gestori di PEC di garantire la piena interoperabilità dei servizi...
In base al manuale sulle “Regole tecniche del servizio di trasmissione di documenti informatici ...